Le 8 Lezioni Base

Vivation è una Scienza, e come tutte le scienze non sarà mai da considerare “finita”.
E’ assurdo pensare che tutto quanto sia possibile fare o dire di Vivation sia già stato fatto, detto o scritto. Lo stesso Jim Leonard, dopo tutto il tempo e la ricerca impiegata per arrivare a definirne i Cinque Elementi (luglio 1979), ha apportato negli anni continue migliorie, approfondimenti ed implementazioni. Alcune fondamentali e storiche, come lo stesso nome “Vivation” (coniato all’incirca nell’83/84, dopo alcuni anni d’uso del nome “Rebirthing Integrativo”),  l’introduzione dei Tre Punti da Ricordare (1992), il cambio del nome italiano del Quinto Elemento (1999), il protocollo delle Sette Lezioni Base (2001).

Oggi, penso che Vivation sia pronto ad un altro necessario passo in avanti.
I nuovi esercizi propedeutici al Respiro Circolare, se insegnati e sperimentati tutti, e assegnati al Viver come esercitazione a casa, di certo richiedono sia dedicata loro una intera lezione/sessione. Non solo perché ci sarebbe troppo materiale da mettere in un’unica lezione – questi esercizi più i classici esercizi del Respiro Circolare – ma anche perché se ne ridurrebbe l’impatto che essi hanno sull’abituale modo di respirare delle persone. Se, ad esempio, abbiamo un incontro alla settimana con il nostro Viver, sarà assai importante che egli faccia questi nuovi esercizi per qualche minuto ogni giorno, prima della successiva sessione nella quale potremo focalizzarci meglio sul Respiro Circolare vero e proprio.

Attualmente, nel seminario “Vivation®: Vivi la Tua Vita al100%”, della durata di un giorno intero, ci sono tutti gli esercizi insieme. Ecco perché ho previsto che, per questo seminario, sia inclusa una sessione di verifica/ripasso all’incirca 8 giorni dopo la giornata. Esorto i partecipanti a ripetere gli esercizi propedeutici fino alla serata di verifica, e – dopo questa serata – di focalizzarsi sulla seconda parte di esercizi.

In questo seminario, sono concentrate le prime 3 delle 8 lezioni base. In questo modo, chi intende continuare l’esperienza di Vivation ha la possibilità di accordarsi con il Vive Pro per proseguire con i 5 incontri rimanenti – che si potranno proporre come incontri di gruppo o sessioni individuali.

Come sempre, sarò lieto di leggere i vostri pensieri e di ricevere i vostri feedback.


Nota: credo che nel mondo ci siano ancora alcuni Vive Pros che non insegnano i Tre Punti da Ricordare, o che non adottano il protocollo delle Sette Lezioni Base, o che in Italia chiamano ancora il Quinto Elemento com’era prima della variazione … e sono convinto che queste persone stiano comunque facendo un ottimo lavoro. Le innovazioni non ritrattano la validità del Vivation delle origini, ma apportano migliorie alla sua già elevata efficienza.

Quando la vita diventa Vivation®… e viceversa!

Ho deciso dopo 18 anni di frequentare per la seconda volta la Formazione Professionale di Vivation®, questa volta con Ivano Tivioli.

Nel 1993 avevo avuto la fortuna di assistere direttamente alle lezioni di Jim Leonard e ne avevo tratto insegnamenti interessanti ed utili e notevole ispirazione. Ne avevo poi fatto una professione, organizzando seminari e dando sedute individuali.

La decisione di ripetere la formazione, dopo così tanti anni, è scaturita da una mia necessità di riprendere contatto con “l’ambiente” di Vivation® e con altri Vive Pro’s e di “rinfrescare” le mie acquisizioni.

Dato il precedente vissuto, quasi senza rendermene conto, avevo creato un mio “standard” di riferimento, Jim Leonard, non facilmente raggiungibile da altri insegnanti. Con una discreta dose di aspettative mi sono così inserita in un piccolo gruppo di aspiranti Vive Pro’s.

La formazione è durata 4 week end, da febbraio a maggio 2011 e MAI avrei pensato che potesse darmi gli stimoli e le belle esperienze che ho vissuto.
Ho cominciato il corso da una posizione un po’ mentale, valutando e soppesando le informazioni, confrontando e tirando somme…e di colpo mi è apparso chiaro: non stavo “facendo” l’esperienza ma “analizzando” l’esperienza.
Ivano è un insegnante alquanto informale,  molto competente ed intuitivo, e gli sono grata per aver sollecitato in me, durante il corso, la leggerezza ed  allo stesso tempo la profondità che una seduta di Vivation® inevitabilmente porta a sperimentare.

Intendo dire che nell’ambito del corso ho individuato e “vissuto” i 5 elementi di Vivation®, come se il corso fosse una macroscopica seduta.
Ho così avuto modo di accedere ad un nuovo livello di comprensione, sia intuitivo che pratico, nell’utilizzo del processo di Vivation®, ho toccato con mano ciò che da anni insegnavo: Vivation® è lo specchio fedele della tua vita.

Ci sono stati momenti in cui già “sapevo”, davo per scontato, quindi ciò che entrava come informazione mi rendeva impaziente, quando non insofferente. Osservando però la competenza di Ivano e la perseveranza dei miei amici, mi rendevo conto di quanto preziosi fossero quei momenti di condivisione tra noi, indipendentemente dalle informazioni tecniche che stavamo ricevendo, e così il mio partecipare diventava “circolare” e, proprio come il primo elemento, consapevole e senza pause, separazioni o giudizi.

Il corso è stato innegabilmente una serie di momenti stimolanti e rilassanti allo stesso tempo: ed eccomi nel secondo elemento.

Mi ha colpito molto, nei giorni del corso, la continua sensazione di essere tra amici che si divertono, con spensieratezza e voglia di crescere insieme, il che mi permetteva di  “sentirmi” totalmente e di scoprire sensazioni di benessere in dettaglio : eccoci nel terzo elemento.

La seduta in acqua calda ha superato ogni aspettativa: dopo l’iniziale timore, totale abbandono, coinvolgimento sublime, integrazione ed estasi, quarto elemento!

Infine la seduta in vasca di deprivazione sensoriale… momenti particolarissimi in cui ho dovuto incontrare i miei “mostri” sfidandoli, fuggendo, tornando a provocarli per arrendermi ancora, fino all’intuizione: la disponibilità è sufficiente, quinto elemento.

La ciliegina sulla torta è stata la seduta allo specchio:
Ivano è stato un grande artista di Vivation®!

Mi sono divertita, ho imparato, ho sperimentato il potere e la magia del respiro e di Vivation®.
Sono grata: è un’esperienza da fare!…e continuerò a praticare ed insegnare questo bellissimo processo che è Vivation®, sapendo che “… la Felicità è un’Abilità nella quale ci si può perfezionare, come in qualsiasi altra Abilità” .

Bruno, Barbara, Vinod Francesco, Lillo: grazie infinite!
Grazie Jim! Grazie Ivano!

di R.G., maggio 2011